OFFICINE SAFFI AWARDS
Officine Saffi Award
Davide Ronco
(55°16’59.8”N 12°24’53.8”E) Cairn Circumstance #2
2024
Tecnica utilizzata
Argilla scavata a mano dell’area Stevns Klint, a sud di Copenhagen.
La struttura interna è stata creata utilizzando blocchi di argilla non filtrata. Successivamente dei pezzi di roccia di argilla grezza sono stati posizionati all’esterno.
Dimensioni 36 × 24 × 20 cm
Ion Fukazawa
Terra
2024
Tecnica utilizzata
Porcellana, gres, lavorazione a mano e tecnica della
“argilla lanciata con ruota”.
Dimensioni 37 × 25 × 25 cm
Il Premio biennale della Fondazione intende valorizzare e promuovere i migliori lavori di artisti, artigiani e designer impegnati nella creazione ceramica contemporanea. Officine Saffi Award opera attivamente per favorire la costruzione di nuove reti tra artisti, istituzioni e pubblico in una prospettiva di dialogo e scambio interculturale. Attraverso il premio la Fondazione intende stimolare la creazione di nuove connessioni tra discipline, pratiche, geografie e generazioni al fine di ampliare e arricchire il discorso sulla ceramica, diffondendone la conoscenza.
Per la quinta edizione i candidati sono stati invitati a riflettere sul tema “(un)Known Territories” candidando progetti che indaghino il significato aperto del termine “territorio”: luogo conosciuto e di scoperta; materia sedimentata e in continua trasformazione; dispositivo narrativo che lega tra loro culture e storie personali e collettive.
L’impegno di Four Arts nella promozione dell’arte incontra per la seconda volta la missione di Officine Saffi Award con l’istituzione di un Premio Acquisizione dedicato agli artisti under 35.
Nell’edizione 2021 il Premio Acquisizione dedicato ai giovani artisti promosso da Four Arts era stato assegnato a Francesco Ardini con l’opera Veduta.